JAGUAR e ORBIS. Grinta e versatilità.

ORBIS. Raccolta indipendente dalle file.

La testata mais a rotori ORBIS abbina le esperienze fatte in tutto il mondo con le idee innovative in termini di costruzione e trasmissione. Può essere utilizzata per diverse applicazioni su varie colture ed è particolarmente adatta per la raccolta dell’insilato integrale di cereali.

Accoppiamento dinamico alla JAGUAR semplicemente tramite l’attacco rapido
Larghezza di lavoro di 4,50 m, 6,00 m, 7,50 m oppure 9,00 m
Flusso di prodotto ottimale: trasporto longitudinale delle piante, come presupposto per una qualità di trinciatura costante
Struttura compatta: peso ridotto sugli assali, ottima visibilità
Trasmissione scorrevole: minimo assorbimento di potenza, innesto e inversione a pieno carico
Novità: cambio a tre marce per un adeguamento ideale alle diverse condizioni di raccolta
Facile accesso: sei segmenti singoli per modulo
Ottimo adeguamento al suolo: geometria del telaio oscillante per un’ottima compensazione laterale
A richiesta, con il comando attivo AUTO CONTOUR
Manutenzione ridotta

AUTO CONTOUR. Eccezionale adeguamento al suolo.

La testata ORBIS è equipaggiata con un telaio oscillante collegato al telaio principale attraverso tre bracci oscillanti. La geometria del telaio assicura una compensazione laterale ideale. La compensazione meccanica si verifica nel momento in cui la ORBIS viene guidata con le slitte sul terreno tramite un leggero carico al suolo (CONTOUR).

Il sistema AUTO CONTOUR garantisce una compensazione laterale del tutto automatica: grazie ad archi tastatori montati sul lato destro e sinistro, l’ORBIS si adatta in modo ottimale alla topografia del suolo.

Ottime caratteristiche di oscillazione anche sulle pendenze
Compensazione laterale meccanica a contatto con il suolo tramite il sistema di regolazione del carico al suolo (CONTOUR)
Compensazione laterale automatica mediante archi tastatori esterni con il sistema AUTO CONTOUR

Visita anche la Pagina Ufficiale CLAAS