
ARION 600 / 500 CMATIC. Inarrestabile. Ora anche a variazione continua.
Novità assoluta: Trasmissione a variazione continua CLAAS per l’ARION 600 / 500 CMATIC.
Dal settembre 2012 sono presenti sul mercato le nuove serie ARION 600 / 500 nelle versioni CIS e CEBIS con cambio HEXASHIFT. In occasione dell’Agritechnica 2013 CLAAS presenterà i trattori della classe media dotati ora di una trasmissione a variazione continua CLAAS.
Trasmissione a variazione continua CLAAS.
I vantaggi di una trasmissione a variazione continua saranno apprezzati soprattutto dai professionisti che desiderano utilizzare l’ARION 600/500 per applicazioni di diverso tipo, dai lavori lenti di spargimento degli antiparassitari ai trasferimenti veloci, passando per la coltivazione del suolo pesante o i lavori con la presa di forza. La nuova trasmissione CLAAS proposta sull’ARION 600 e 500 CMATIC, il cui campo di potenza varia da 140 a 184 CV, è stata battezzata EQ 200. Essa è fabbricata da CLAAS Industrietechnik GmbH (CIT), un’azienda del Gruppo CLAAS, nello stabilimento di Paderborn in Germania.
La scelta di adottare una trasmissione a variazione continua fabbricata «in casa» per gli ARION 600 e 500 è in linea con la filosofia dei sistemi CLAAS POWER SYSTEMS (CPS), che consiste nel scegliere tra le proposte di un gran numero di fornitori unicamente i componenti migliori per i sistemi di azionamento di una macchina. Poiché nessuna trasmissione disponibile sul mercato non soddisfava in modo ottimale le esigenze specifiche delle serie ARION 600/500, CLAAS ha fatto ricorso al know-how della propria consociata CIT, specializzata da oltre 55 anni in sistemi di trasmissione, idraulici ed elettronici. Numerosi componenti, come le trasmissioni e gli assali per le macchine per la raccolta oppure la cingolatura TERRA TRAC contribuiscono al successo delle macchine CLAAS e di altri costruttori.
Nuova combinazione dei componenti.
Poiché la trasmissione a variazione continua CLAAS è una costruzione completamente nuova, gli ingegneri del Reparto Sviluppo di CIT hanno potuto concretizzare con coerenza tutti i requisiti di CLAAS POWER SYSTEMS. Componenti già collaudati della trasmissione sono stati combinati in modo inedito per ottenere un’interazione perfetta e una trasmissione a variazione continua con due rapporti di marcia avanti e un rapporto per la retromarcia.
Il rendimento della trasmissione è ottimale e pressoché costante a tutte le velocità. Durante il cambio automatico della gamma, non cambia solo il rapporto di trasmissione, bensì anche l’intero flusso di potenza attraverso la trasmissione. In fase di accelerazione a piena potenza del trattore, le velocità di rotazione dei due alberi di comando della frizione si avvicina sempre più sino a ottenere un punto di sincronizzazione perfetto in cui il cambio di gamma avviene attraverso le frizioni multidisco. In questo modo il cambio di gamma avviene anche sotto carico senza interruzione della coppia o della potenza di trazione, cosa che consente un’accelerazione regolare e costante da 0 a 50 km/h. Il cambio di gamma automatico è impercettibile per l’operatore. Inoltre, la velocità massima di 50 km/h può essere raggiunta a un regime motore a basso consumo di carburante di soltanto 1.500 g/min.
Un altro punto di forza dell’ARION 600/500 CMATIC consiste nella posizione di neutro attivo della trasmissione: un’ulteriore sicurezza per l’arresto e la partenza su terreni in pendenza. Il posizionamento ribassato della grande coppa dell’olio consente di ottenere un basso livello dell’olio e quindi di diminuire le perdite per trascinamento. Si risparmia così potenza e gasolio durante gli spostamenti veloci su strada. È tuttavia possibile prelevare fino a 40 l d’olio per applicazioni idrauliche estreme – condizione perfetta quando si lavora con rimorchi di grandi dimensioni.
Per comandare l’ARION 600 / 500 CMATIC CLAAS punta sullo stesso comfort offerto dal fratello più grande, l’AXION 900 CMATIC. L’operatore inverte facilmente il senso di avanzamento tramite la leva REVERSHIFT sul volante o la leva multifunzione CMOTION sul bracciolo. Con l’ARION 600/500 CMATIC non è più necessario cambiare manualmente nella prima o nella seconda gamma. La trasmissione cambia sempre automaticamente nel rapporto giusto, evitando così eventuali errori da parte dell’operatore.
Già l’ARION 650 con cambio HEXASHIFT ha ottenuto un risultato eccellente durante il test di confronto PowerMix della DLG: con un consumo di carburante totale di 272 g/kWh è stato giudicato il miglior trattore con cambio sotto carico nella categoria di potenza da 100 a 165 kW (135 fino a 225 CV) e questo senza AdBlue®. L’ARION 600 / 500 CMATIC offre lo stesso concetto di trattore, le stesse motorizzazioni ed è stato ora dotato di una trasmissione a variazione continua ad alto rendimento. Dispone quindi di tutto quanto occorre per ottenere anche lui ottimi risultati in occasione del prossimo PowerMix della DLG.
Visita anche la Pagina Ufficiale CLAAS







